Ospitalità a portata di città: la cucina mobile
5Di Ania Rosinke e Maciej Chmara, “Mobile Hospitality” è il progetto di Ospitalità Mobile ideato per ridare agli spazi pubblici il senso di aggregazione che con il tempo, nell’epoca moderna si è andato sempre più perdendo.
La città come spazio corale, gioca un ruolo difficile: da un lato non appartiene a nessuno, ma allo stesso tempo appartiene a tutti, ma non è utilizzato dalla comunità come spazio per stare insieme: ed è proprio da qui che è partito il progetto di “Mobile Hospitality”
Ecco dunque una cucina portatile, un tavolo e dieci sgabelli per mangiare e sedersi tutti insieme in uno spazio. Qui il design incontra gioia e genera un ‘ottima occasione per conoscersi.
Il linguaggio formale degli oggetti è chiaro e distinto con una consapevole estetica del fai da te. Tutti gli oggetti sono realizzati in legno massiccio e possono esser creati con funzioni aggiuntive, come per esempio una pompa a pedale per l’ acqua corrente o vasi per le spezie .
[…] Di Ania Rosinke e Maciej Chmara, “Mobile Hospitality” è il progetto di Ospitalità Mobile ideato per ridare agli spazi pubblici il senso di […]
Salve è una cosa meravigliosa e invitante ..bravo chi la proggettata veloce e pratica…mi piace LINA
CHE DIRE? E’IL MASSIMO DELLA FLESSIBILITà E DELLA PRATICITà.
UN’IDEA GIOVANE E SIMPATICA CHE FA VENIRE VOGLIA DI VITA ALL’APERTO DISIMPEGNATA E SPENSIERATA,QUASI ‘ANSIA DI LIBERTà’!
Non è chiara la fornitura di H2O -GAS E LUCE – grazie antonio
Non capisco la moderazione al commento !!!