L’architettura incontra la street art
La street art, l’arte di strada, incontra l’architettura urbana e si fonde in essa in ottica di recupero e valorizzazione. Ne sono un esempio i lavori dai alcuni artisti, italiani e stranieri, che hanno dato vita a creazioni che sorprendono per ingenio e fantasia; alcuni di questi lavori si possono ammirare sempre, altri sono lavori che “transitano” temporaneamente per le nostre città rendendole più colorate e vivaci laddove il recupero e la valorizzazione arrivano sotto forma di street-art.

Credits :Hense
Un esempio di street art che si fonde con l’architettura è questa installazione di Hense, artista di Atlanta, famoso per le sue installazioni murali colorate nelle aree urbane più o meno lasciate a se stesse. Con la sua piccola troupe, e l’utilizzo di acrilici, smalti e vernici spray, ha graffita questa vecchia chiesa.

Credits :Hense

Credits :Hense

Credits :Hense
In Spagna questo murales di Liqen è simbolo di una città che necessita di una rivalorizzazione.

Credits :Liqen

Credit: Blu
E in Italia troviamo questo divertentissimo Snoopy e altri cartoni animati che Kenny Random disegnato per animare una città .

Credits :Kenny Random

Credits :Kenny Random

Credits :Kenny Random

Credits :Kenny Random
Tutte le immagini sono coperte da copyright – fonte articolo streetartutopia.com
Guarda la gallery completa
[…] La street art, l'arte di strada, incontra l'architettura urbana e si fonde in essa in ottica di recupero e valorizzazione. Ne sono un esempio i […]
delle piccole poesie colorate, dove la fantasia incontra la realtà
Roger vivier outlet
Peuterey Outlet [url=http://www.laconcadelletna.it/public/bottegavenetaoutlet/]bottega veneta outlet[/url] hogan uomo kctpai [url=http://www.lamiaumbria.it/userfiles/peutereyoutlet/]Peuterey Outlet[/url] [url=http://www.microsystem.it/UserFiles/louisvu…