Toyo Ito vincitore del Premio Pritzker 2013
Il Nobel per l’architettura, il Premio Pritzker 2013, è stato assegnato a Toyo Ito, che – parole della Giuria – “Durante la sua carriera è stato in grado di produrre un corpo di lavoro che combina innovazione concettuale con edifici superbamente eseguiti. Ha realizzato con successo biblioteche, case, parchi, teatri, negozi, edifici per uffici e padiglioni, ogni volta cercando di ampliare le possibilità dell’architettura. Un professionista di talento unico, si è dedicato al processo di scoperta che deriva dal vedere le opportunità che si trovano in ogni commissione e ogni sito”
Attentissimo non solo nella progettazione di opere che siano l’espressione di tutte possibilità dell’architettura, Toyo Ito ha realizzato uno stadio solare a Taiwan, una struttura coperta da 8mila pannelli che ha bisogno solo di sei minuti di esposizione al sole per alimentarsi di energia necessaria alla sua accensione. A Sendai ha creato un complesso culturale per una cultura adatta a tutti, dai bambini agli anziani, e per cui ha studiato un particolare sistema strutturale con 13 elementi verticali che garantisce anche una circolazione libera dell’aria e della luce.
TI POTREBBE INTERESSARE
Il premio più prestigioso dell’architettura, il premio Pritzker, è stato assegnato all’architetto cinese Wang Shu.
Leggi tutto
[…] Il Nobel per l'architettura, il Premio Pritzker 2013, è stato assegnato a Toyo Ito, che – parole della Giuria – "Durante la sua carriera è […]
Onori a un vero maestro