Vado a vivere su un albero.
9L’eco-perch è il nome del progetto di Blu Forest, una società inglese che si occupa di progettare, in linea con tecniche e principi altamente ecosostenibili e totalmente green, case sugli alberi.
Le case di questo progetto possono esser totalmente personalizzate, sia qualora le si volessero adibire ad abitazione che ad ufficio o studio, che a camere di albergo: il progetto infatti è anche pensato anche per il mercato dell’ospitalità, per coloro che vogliono distinguersi e offrire un servizio e una qualità di alloggio oltre la media.
Gli edifici possono ospitare fino 4 persone e vengono trasportati e montato in circa 5 giorni. Dalle forme sinuose, la forma naturale massimizza il rapporto tra lo spazio interno e l’ambiente esterno, assicurando l’armoniosa coesistenza tra alloggio e paesaggio.
Source: designboom.com
belle! ma dove si comprano???
Mi piace molto.
Fantastico,ma vivibile anche in inverno? riscaldamento-camino?..Grazie e complimenti per l’idea.Cortesemente vorrei sapere i costi..
ottima idea ma poco percorribile in Italia per via della burocrazia
SUPERWOW!
sono davvero meravigliose!!! 🙂
Allora ci vivono veramente sugli alberi in Italia
[…] L'eco-perch è il nome del progetto di Blu Forest, una società inglese che si occupa di progettare, in linea con tecniche e principi altamente […]
E’ bellissima Cristina ed ecologica, a vederla 🙂
I dubbi sono anche per me il sistema di riscaldamento ( anche se vedendo la legna fuori direi caminetto…) ed il costo di questa meraviglia…