Giardini verticali domestici: l’orto da cucina
I giardini verticali sono una nuova soluzione naturale nel design del verde. Adatti sia per interni che per esterni, vengono utilizzati come scenografici oggetti di design, per arredare balconi o addirittura per coprire intere pareti o palazzi. La loro realizzazione non è semplicissima ma ci sono molti modi per crearli in maniera del tutto semplice soprattutto se decidiamo di utilizzare il giardino verticale in cucina, come piccolo orto le cui piante possono essere utili tutti i giorni e la cui manutenzione non richiede molti sforzi.
Ecco alcuni esempi di orto verticale da cucina: oltre ad essere idee salvaspazio con dei semplici pannelli di legno si possono creare realizzazioni visivamente appaganti e semplicemente utili. Ancora più semplice la versione realizzata con pannelli di sacche porta oggetti che sospese e appese, possono diventare sorprendenti orti casalinghi.
eccezionale bellissimo,sopratutto utile
scusi,eh, ma con che luce crescon le piantine in cucina? che tipo di rispoarmio energetico è previsto.?=
Infatti la cucina deve essere molto luminosa se no non cresce niente….
[…] I giardini verticali sono una nuova soluzione naturale nel design del verde. Adatti sia per interni che per esterni, vengono utilizzati come scenografici oggetti di design, per arredare balconi o addirittura per coprire intere pareti o palazzi. […]
[…] I giardini verticali sono una nuova soluzione naturale nel design del verde. Adatti sia per interni che per esterni, vengono utilizzati come scenografici oggetti di design, per arredare balconi o addirittura per coprire intere pareti o palazzi. […]
Le piante da orto anche le aromatiche hanno bisogno di sole non possono vivere se non per poco all’interno come fate a proporre queste cose??
certo sono le idee che io propongo sempre ai miei clienti
io ho utilizzo un speciale orto mobile…