Le torri dell’acqua in Himalaya
Ospitato all’interno di 55.000 ghiacciai nelle montagne dell’Himalaya si trova il 40 per cento di acqua dolce del mondo. A causa del cambiamento climatico i ghiacci si stanno sciogliendo molto velocemente, un fenomeno che potrebbe portare conseguenze disastrose per l’Asia, in particolare per i villaggi e le città che si trovano sui sette fiumi alimentati dall’Himalaya.
L’Himalaya Water Tower è progetto ambiziosissimo che prevede la costruzione di un grattacielo situato sulle cime della catena montuosa progettato e studiato per immagazzinare l’acqua aiutando cosi a regolare la sua dispersione verso la terra di sotto. Il grattacielo, che può essere replicato in massa, raccoglierà l’acqua durante la stagione delle piogge, purificandola, e congelandola in modo tale da poter creare riserve per un uso futuro. Il programma di distribuzione dell’acqua si evolverà con le esigenze delle popolazioni locali.
La parte inferiore della torre dell’acqua Himalaya comprende sei steli dentro i quali verranno posizionati dei tubi: come lo stelo di una pianta, questi tubi variano elasticamente a seconda della quantita di acqua assorbita .
Tra le due sezioni sono previsti sistemi meccanici che consentiranno di bloccare l’acqua quando le condizioni climatiche non sono in grado di farlo, purificare l’acqua e regolare la distribuzione di acqua e ghiaccio per tutta la struttura. Nella parte inferiore della struttura, che circonda i tubi dell’acqua ci sarà un sistema di trasporto che regola la distribuzione di acqua fresca per le popolazioni circostanti .
Fonte: yankodesign.com