Casa: i fattori che ne determinano la scelta secondo l’ultimo rapporto del Censis
Secondo l’ultimo rapporto del Censis gli italiani vivono sempre di più vicino ai genitori: la scelta della casa ricade sempre di più nella stessa zona in cui vivono mamma e papà. L’indagine rivela infatti che il 42,5% vive a un massimo di 30 minuti a piedi dalla loro abitazione.
Un bisogno che non è solo necessità dei più giovani (tra i 18-29enni coabita con i genitori il 60,7% e il 26,3% abita a meno di 30 minuti a piedi), ma anche i 30-45enni (il 26% coabita, il 43,1% abita nei pressi), i 45-64enni (l’11,4% coabita, il 57% abita in prossimità) e persino gli anziani (il 32,5% coabita, il 31,1% abita a mezz’ora al massimo a piedi). : il 54% degli italiani vive a un massimo di 30 minuti a piedi dall’abitazione di parenti stretti e il 64% da quella degli amici.
Il Censis ha fotografato dunque come nella scelta di una casa la vicinanza a parenti o amici sia fondamentale: un bisogno che nasce da reali necessità dovute all’attuale situazione che sta vivendo l’Italia oltre che a bisogni di tutela e aiuto da parte della famiglia.
verissimo,io ho una casa bifamiliare a terrazza dove abito io e mia figlia sposata con due bimbi piccoli,i genitori lavorano e io e ia moglie ci divertiamo a fare i nonni,bellissimo,stupendo.ora ci trasferiamo nella casa di familia ,sempre insieme.se qualcuno è interessato a un acquisto di un casa bifamiliare indipendente con giardino garage prato,comoda anche per persone disabili.
San Benedetto Riccò del Golfo (sp).sei minuti centro citta,cinque minuti centro commerciale,quindici minuti dalle cinque terre.saluti
[…] I fattori che determinano la scelta della zona in cui vivere secondo l'ultimo rapporto del Censis… […]