Quando tecnologia e design incontrano la tradizione
Con lo scopo di ristrutturare un edificio con forti vincoli volumetrici, di materiali e design imposti dall’autorità per la conservazione del patrimonio locale, gli architetti dello studio inglese Baynes & Co. hanno dato vita ad un progetto in cui la tecnologia e il design incontrano la tradizione. L’abitazione è situata nel Warwickshire, in Inghilterra .
Mantenendo le caratteristiche strutturali originali, lo studio Baynes & Co. ha ovviato al problema delle finestre che dovevano rispettare quelle preesistenti sulla facciata, con la creazione di un muro di pietra a controllo elettronico che scorre lungo la facciata e che cela una grande finestra.
La particolare struttura di questo pannello di pietra, che simula una grande tenda, quando è chiuso permette comunque alla luce di penetrare grazie alla speciale conformazione con il quale è stato progettato e creato.
La facciata costitutita da tre grandi frontoni di pietra, rispetta perfettamente le caratteristiche imposti dai vincoli artistici e nasconde una superficie di 290mq con interni di grande pregio e di un’eleganza minimal perfettamente in linea con gli esterni.
Source: Baynes & Co.
[…] blog.casa.it via Casa.it on […]