I soldi non crescono sugli alberi. Ma sui balconi.
2E’ vero: i soldi non crecono sugli alberi ma possiamo coltivare il nostro risparmio direttamente a casa! Come?Secondo una survey di Casa.it, quasi un italiano su quattro si sta dilettando, dall’inizio della primavera, non solo nella tradizionale cura dei vasi di fiori, ma anche nella coltivazione “fai da te” di verdure e piante aromatiche, il tutto favorito soprattutto dall’ampia offerta di piante adatte alla coltivazione in vaso. E così quella che fino a qualche anno fa era solo una moda per stravaganti, sta diventando una vera e propria realtà diffusa.
Avere una piccola oasi verde nel cuore della città quindi non è più un miraggio anzi una realtà che sta prendendo sempre più piede per piacere e per necessità. Ma cosa si cela dietro questi veri e propri angoli di verde?
E se un tempo erano prevalentemente le casalinghe a occuparsi del balcone fiorito, ora è variegato il target che ha il pollice verde tanto che non è difficile smascherare insospettabili uomini d’affari in doppio petto amanti di basilico e menta “fai da te” dietro ai quali si cela una anima green.
Oltre 3/4 degli italiani (79%) vorrebbe dedicarsi con passione a terrazzi fioriti e orti domestici, ma solo il 47% riesce a farlo con costanza e a ottenere qualche risultato.
Il 21% dichiara di essere un vero e proprio esperto di giardinaggio, riuscendo a far crescere rigogliose piante di limone e peperoncino, accanto a rosmarino e salvia, negli appartamenti cittadini. Il risultato di quest’attività è non solo una maggiore qualità e un miglior sapore dei prodotti, ma anche un interessante risparmio economico, nell’ordine dei 15 euro mensili.
Chi ha la possibilità invece di coltivare un vero e proprio orto – dove piantare pomodori, melanzane, zucchine, lattuga, prezzemolo, fragole – può arrivare a risparmiare anche fino a 90 euro al mese.
io sono un’appassionato di giardinaggio ho sempre coltivato verdure per la mia famiglia però vi assicuro che da niente non viene niete.Coltivare è bello costa però tempo e costanza,tenuto conto di questi due fattori buon lavoro a tutti Giorgio
[…] E’ vero: i soldi non crecono sugli alberi ma possiamo coltivare il nostro risparmio direttamente a casa! Come? […]