La casa che cammina
Walking House, ovvero la casa che cammina, è un progetto avveniristico quanto geniale progettato dal Wysing Arts Centre di Cambridge in collaborazione con N55 con il fine di studiare il design in funzione delle abitudini di un popolo sempre più nomade che si muove sempre di più per diversi motivi durante l’arco di tutta la vita.
Questa particolare soluzione di abitazione è parte di un sistema modulare e modulabile che permette di muoversi, seppur lentamente, attraverso il paesaggio e soprattutto con un minimo impatto sull’ambiente infatti la Walking House è dotata di pannelli solari che sfruttano e di piccole pale eoliche che sfruttano le energie rinnovabili. La “ casa che cammina” inoltre dispone di un sistema di raccolta dell’acqua piovana per l’uso quotidiano e un sistema che permette, sempre grazie all’utilizzo dei pannelli solari, di riscaldare l’acqua.
Sorprendente la possibilità di aggiungere al modulo base una piccola serra può utile per aver sempre a disposizione un piccolo orto. La casa è dotata di un sistema di servizi igienici di compostaggio e per i mesi invernali di una piccola stufa a legna.
Grazie a un modernissimo sistema, guidare e comandare la Walking House diventa semplicissimo come guidare una macchina. Il sistema è dotato di un navigatore e di sensori specifici per il meccanismo di movimento.
source: n55.dk
ma non è meglio una roulotte?
Affascinante. Come essere nella pancia di un esoscheletro vivente.