Gli Italiani lo fanno ovunque: non solo a letto, ma anche in cucina e in bagno
Gli Italiani lo fanno dappertutto: quando possono non perdono occasione per dedicarsi al grande piacere della lettura.
Ecco le stanze più inconsuete per leggere: il 37% ha scelto la cucina e il bagno per la libreria, che diventa sempre più complemento d’arredo
Source: somuchforsinners.tumblr.com via Casa.it on Pinterest
In occasione del Salone del Libro di Torino (10-14 maggio) Casa.it svela come il primato della libreria in soggiorno (52%) sia ormai insidiato dai nuovi luoghi dove leggere: camera da letto 21%, cucina 16% e bagno 11%. L’indagine di Casa.it ha svelato come i libri e le librerie siano ormai protagonisti nelle case italiane, in grado di svelare le abitudini più nascoste.
Se un tempo le librerie erano esibite solamente in soggiorno, e il divano o la poltrona erano il posto ideale dove leggere, ora sono sempre più gli italiani – quasi uno su quattro – che scelgono di leggere la sera prima di andare a dormire, o anche la mattina prima di affrontare una giornata di lavoro, e di avere la libreria nella camera da letto. Il 16% onora invece la tradizione culinaria protagonista del nostro paese e ha scelto di arredare la cucina eleggendola a luogo di lettura. Non solo libri di cucina, quindi ma anche stanza focolare della casa, dove sempre più italiani scelgono di rilassarsi.
Ma il dato più sorprendente che emerge dal sondaggio di Casa.it riguarda l’11% che ha scelto di posizionare la libreria in bagno: scaffali e pensili di design, in grado di completare l’arredamento della stanza più intima della casa.
Source: allthingsstylish.tumblr.com via Casa.it on Pinterest
Source: blog.casa.it via Casa.it on Pinterest
[…] dato più sorprendente emerso dal sondaggio di Casa.it (qui) riguarda l’11% di italiani che ha scelto di posizionare la libreria in bagno: scaffali e pensili […]