Brera e Ventura Lambrate: il viaggio al fuorisalone continua
In una Milano dal tempo incerto prosegue la settimana del design e il nostro viaggio attraverso le zone più vivaci della città e le esposizioni più interessanti. Dal Brera Design District alla sorprendente zona Ventura – Lambrate che si svela in tutto il suo stile grazie, il nostro speciale sul Fuorisalone vi farà scoprire il meglio dell’evento più stiloso dell’anno.
Partendo dalla foresta incantata di Missoni, che propone sedute e tappeti dagli inconfondibili accenti cromatici, approdiamo alle linee pulite di Boffi che fonde tradizione e innovazione per cucine spettacolari e vasche per vere e proprie sale da bagno.
Una location d’eccezione fa da cornice all’esposizione dell’ Austrian Design: alla pelota, tra alberi e colonne di luci, in mostra il meglio del design autriaco.
Ventura – Lambrate anche quest’anno conquista i visitatori grazie alla freschezza e all’innovazione che i designer propongono. Straordinaria l’esposizione di Analogia #003 di “un disegno nell’aria che traccia la linea sottile tra il pensiero astratto e la realtà concreta” .
Lo spazio Hayon ospita le ultime novità dell’omonimo studio. Mentre affianco LeeBroom rivisita un classico intramontabile: la sedia in stile tonet
Via pitteri ospita tra gli altri, le scuole di design e architettura più famose in Europa. Ed ecco una soluzione di quanto proposto dai giovani designer protagonisti di questa settimana.
Dalla vasca dalle forme ergonomiche dello Studio Thol, alle ceramiche ultra trendy di Josep Motas Isach, al cane pop di S. Mulder fino all’ improbabile quanto geniale installazione Communicable Seats
Bravissimi! Avete fatto un’ottima selezione. Concordo sul commento di Ventura/Lambrate: si sono viste cose davvero innovative, eleganti, attraenti. Del resto dov’erano i geniacci di Ikea? Proprio qui, con quei 1700 metri quadri di novità, e sorprendendo tutti ancora una volta. keep up the good work!