Salone e fuori salone: la città cambia aspetto
Manca poco all’inizio di uno degli eventi più importanti per la città di Milano: dal 17 al 22 Aprile infatti si svolgerà il Salone internazionale del Mobile, la vetrina più prestigiosa e rilevante nel mercato del design e dell’arredamento: un evento ricchissimo suddiviso in diverse esposizioni: Salone internazionale del Mobile, EuroCucina / Salone Internazionale dei Mobili per Cucina, Salone internazionale del Bagno e Salone internazionale del Complemento d’Arredo e il Salone Satellite.
Un evento di risonanza internazionale che non sarà però circoscritto esclusivamente all’esposizione nel polo fieristico di Rho, ma coinvolgerà l’intera città grazie a centinaia di eventi organizzati per il Fuori Salone, il cui obiettivo principale è la promozione del design come evento.
Da una parte la manifestazione “formale” all’interno della fiera, con eventi dedicati, location con allestimenti sorprendenti e migliaia di espositori con i loro straordinari prodotti, dall’altra una città che cambia aspetto: visitatori provenienti da ogni parte del mondo affolleranno le strade della città tra esposizioni ed eventi, tra feste e presentazioni.
L’edizione 2012, la 51esima del Salone Internazionale del Mobile, si preannuncia un’edizione da record con 300.000 visitatori previsti, 2.500 espositori e più di 200.000 metri quadrati espositivi con migliaia di prodotti di qualità destinati ai mercati di tutto il mondo che confermano Milano capitale internazionale dell’arredo.
Attraverso le principali zone del Centro di Porta Venezia,la Zona Tortona,Ventura Lambrate, Isola, Brera e il resto della città si snoderanno tutti gli eventi del Fuori Salone che l’anno scorso ha portato oltre 500.000 presenze.
[…] Per saperne di più: Salone e Fuori Salone la città cambia aspetto […]