Una casa tutta da leggere
Dall’esterno questa abitazione, che sorge nella prefettura di Osaka, in Giappone, appare come una normalissima casa, ma quando si entra si ha l’impressione di essere in una grande biblioteca-libreria.
Gli spazi dell’abitazioni infatti sono stati progettati su richiesta di un cliente che possiede una vastissima collezione di libri e lo studio di Architettura Kazuya Morita ha soddisfatto le richieste del committente pensando a spazi capaci di contenere la maggior quantità di libri possibili.
Gli architetti hanno quindi pensato a “rivestire” tutte le pareti con una struttura reticolare funzionale alla richieste del cliente: la struttura infatti è composta da ripiani 360mm x 300mm x 300mm che creano cubi con funzione di scaffali. Inoltre tutti gli altri elementi architettonici presenti in questo spazio (scale, finestre, scrivanie, sedie, ecc) sono stati progettati sulla base di questo reticolato con lo specifico obiettivo di raggiungere l’armonia compositiva dell’ambiente.
Si tratta di una struttura innovativa e molto avanzata che ha richiesto uno studio ingegneristico molto approfondito : tutto è stato progettato con tecniche antisismiche (il Giappone è molto soggetto ad attività sismiche)
Anche i legni utilizzati per la realizzazione di questi interni sono stati trattati con tecniche e prodotti particolari che rispettano rigide specifiche antincendio oltre a garantire un ambiente sufficientemente umido per la conservazione dei libri.
Design: Kazuya Morita Studio di Architettura / Kazuya Morita, Issei Kawashima
Ingegnere Struttura: Consulente Mitsuda Photo: Kazuya Morita Studio di Architettura
[…] Casa.it […]
bellissima