Una casa costruita con bottiglie di plastica
La scarsità di risorse economiche e di materie prime, la necessità di costruire abitazioni solide e resistenti è alla base del progetto che l’ Associazione di sviluppo per le energie rinnovabili D.A.R.E. (Development Association for Renewable Energies) – una ONG con sede in Nigeria. Un progetto che sfrutta la tecnologia del “mattone in bottiglia”: una tecnica che attraverso l’utilizzo di bottiglie di plastica ovviamente riciclate e la sabbia permette di creare un prodotto simile al mattone, molto resistente ed economico.
Attualmente il progetto in Nigeria prevede la costruzione di 25 abitazioni con l’utilizzo di circa 8.000 bottiglie plastica per ciascuna unità. Le bottiglie vengono riciclate da alberghi, ristoranti, e case.
La particolarità di queste costruzioni, la cui tecnica è gia in uso in altri paesi come l’India e il Sud e il Centro America, è straordinaria: la plastica e la sabbia infatti forniscono l’isolamento termico riparando dal caldo e la sicurezza: la sabbia è così saldamente compattata infatti che è in grado di mantere la struttura al fresco ed è addirittura antiproiettile, caratteristica purtoppo essenziale per coloro che vivono nelle regioni settentrionali della Nigeria.
[…] Casa.it […]