L’arte di vender casa: l’home staging
Home staging: tutti i segreti per vendere casa
A inaugurare l’arte” dell’ Home staging ci hanno pensato gli americani che di questa “tecnica”della vendita ne hanno fatto necessità e virtù.
La recessione immobiliare verificatasi nel tardo 2000 e l’esigenza di attrarre più clienti possibili a visitare una casa in vendita, aumentando così le possibilità di trovare un compratore, sono stati i fattori principali dello sviluppo di questa tecnica che permette la massima valorizzazione di un immobile.
Valorizzare al massimo una casa e renderla il più attraente possibile: questa quindi è la mission primaria dell’ home staging.
Secondo alcuni studi condotti negli USA, una casa adeguatamente sistemata secondo i parametri stabiliti da questa tecnica di “messa in scena” viene visitata 3 volte di più rispetto a immobili non valorizzati e venduta in tempi inferiori rispetto a case non adeguatamente sistemate.
Tecniche e teorie ovviamente si sono moltiplicate nel corso degli anni: specialisti, fotografi e scenografi sono diventati punti di riferimento di un mercato che anche in Italia si sta evolvendo e sviluppando sempre di più.
Ma quali sono i principali punti previsti dall’home staging per endere la propria casa più appetibile sul mercato? Ecco le principali teorie di cui potrete far tesoro anche voi per riuscire a rendere la vostra casa più “vendibile”
Olio di gomito
Pulire la casa da cima a fondo è la prima regola fondamentale dell’home staging per porre le basi di una “messa in scena” perfetta; non solo utile per le fotografie che verranno allegate all’annuncio ma anche per le visite dei potenziali acquirenti
La regola del pallone da basket
Per esaltare al massimo gli ambienti, gli esperti consigliano di eliminare tutto ciò che è superfluo.
La regola del pallone da basket prevede che venga eliminato dalla vista tutto cioò che è più piccolo di un pallone da basket soprattutto se oggetti personali
Vanno nascosti oggetti come ad esempio collezioni di farfalle o francobolli: questo perché il potenziale acquirente del vostro immobile dovrà potersi immaginare in quella casa come se fosse già sua e non più vostra.
Il minimo per il massimo
Il minimalismo è un concetto abbastanza esasperato nel design e nell’arredamento, ma meno fronzoli ci saranno nei locali del vostro appartamento, più ordinato sembrerà il vostro immobile risultando più appetibile ed esteticamente piacevole
La messa in scena
Dopo aver seguito i precedenti consigli potrete procedere con la vera e propria “messa in scena” : se non volete ricorrere a professionisti e arredatori, potrete fare home staging fai da te.
Sistemate i cuscini sui divani come se steste arredando la vetrina di una negozio di mobili; in cucina fate brillare lavello e rubinetteria cosi come in bagno dove potrete sfoderare biancheria in coordinato e ordinare i vostri profumi e prodotti come in una profumeria. Sistemate la vostra camera da letto come quella di un albergo a 5 stelle: rendetela accogliente e ospitale.
TI POTREBBE INTERESSARE
Pochi e semplici accorgimenti per rendere ancora più accogliente l’agenzia immobiliare sfruttando i consigli dell’ home staging.
Leggi tutto
LE STRATEGIE DELL’ORDINE IN CASA
Fare ordine in casa richiede tempo e voglia. C’è chi è più incline ad esser ordinato e regolarmente mette a posto e c’è chi invece ha più difficoltà, meno tempo o semplicemente meno voglia di fare ordine in casa.
Leggi tutto
7 CONSIGLI + 1 PER LE FOTO PERFETTE PER UN ANNUNCIO
Tra gli elementi di un annuncio che colpiscono le persone che cercano casa ci sono sicuramente le fotografie. Ecco alcuni consigli per fare foto perfette.
Leggi tutto
[…] Casa.it […]
[…] Date: 2012.01.20 | Category: Habemus Casa, Staged Homes | Tags: […]
grazie molto interessante
Home staging è il marketing immobiliare, una soluzione per la stagnazione del marcato
Interessante concezione di trasmettere emozioni nella progettazione di una casa.
[…] A inaugurare l’arte” dell’Home staging ci hanno pensato gli americani che di questa “tecnica”della vendita ne hanno fatto necessità e… […]
Concordo, ma ha senso solo se fai vedere lo sforzo tramite fotografie professionali (come gli esempi)!
[…] dalla presentazione della casa. E in questo casa diventa indispensabile affidarsi all’ Home Staging: la casa dovrà esser presentata nel miglior modo […]