L’arte di fare regali
Fare i regali, si sa, è un’arte: riuscire a trovare il regalo giusto per i propri amici, parenti, mogli e mariti può risultare a volte un’ impresa ardua e difficile, soprattutto se ogni anno ci si deve inventare qualcosa di nuovo.
Una volta portato a termine la ricerca del regalo perfetto, perché non stupire con una confezione originale, creativa, elegante e anche molto chic? Ispiratevi alla cultura giapponese, per cui confezionare e presentare adeguatamente un regalo, è più importante del suo acquisto. Realizzare un pacchetto regalo, uno tsutsumi, è praticamente un rito per i giapponesi. La parola ”tsutsumi” può essere tradotta con l’espressione italiana ”pacchetto” ma anche ”regalo” e deriva da tre verbi giapponesi: “ tsutsushimu”, “tsutsumikakusu” e “tsutsumu” che significano rispettivamente “essere discreto”, “nascondere” e “avvolgere”.
Incartare il regalo significa quindi proteggere migliorare il dono, nonché nasconderlo per renderlo “sorprendente”
La confezione può esser fatta sia con la carta chiamata ”washi” che con la stoffa ”furoshiki”. La tecnica del “furoshiki” si può applicare alla carta seguendo le istruzioni come nell’immagine sottostante che potete scaricare anche da qui per ottenere confezioni bellissime
[…] Casa.it […]