La casa degli hobbit: è green e costa solo 3000 sterline.
Volete vivere in una casa come quella degli hobbit? Da oggi è possibile e con soltanto 3000 sterline (e tanta buona volontà) potrete esser voi a realizzarla. A pensarci per primo è stato il fotografo Simon Dale che di necessità ne ha fatto virtù. Trasferitosi nel Galles con moglie e figli, spinto dal profondo rispetto della natura, dal desiderio vivere a stretto contatto con la natura e dalla necessita di risparmiare , ha dato vita ad una casa che si fonde perfettamente con l’ambiente circostante pur mantenendo un livello di tecnologia utile alle necessità di tutti i giorni.
Nel blog del fotografo ci sono le istruzioni per portare a termine il progetto: Simon stima i tempi di realizzazione in 1000/1500 ore di lavoro, per una spesa di circa 3000/3500 sterline. La casa del “Signore degli anelli” è costruita con materiali ecocompatibili e in modo sostenibile,con tavole di legno avanzate per i pavimenti, materiali riciclati trovati tra i rifiuti, e convogliando l’acqua di una fonte presente nelle vicinanze per l’approvvigionamento idrico.
Il tetto costruito con un strato di balle di paglia come isolante è stato coperto da grandi teli di palstica per renderlo a tenuta stagna sui quali poi è stato posto ancora uno strato di terra che rende la casa perfettamentein sintonia con l’ambiente naturale in cui è collocata.Per la costruzione della casa non è stato usato cemento e tutta l’elettricità proviene da pannelli solari.
Source: Simon Dale
[…] Casa.it […]
3000 sterline con tanto di pannelli solari?!?
3000 sterle? mi sembrano pochino…
Articolo interesante! Conoscevo il progetto di Simon Dale e avevo visto una sua intervista qui:
http://www.jrrtolkien.it/2011/10/13/in-giro-per-il-mondo-con-frodo-e-bilbo/ – Il progetto è andato avanti e confluito in quello Lammas, che in Galles ha portato alla realizzazione di un intero villaggio!
🙂
[…] inventate da Tolkien e magistralmente messe in scena da Peter Jackson. Ho scoperto su questo blog che il fotografo inglese Simon Dale è riuscito a realizzare un sogno, costruendo con un budget di […]
bellissima, inoltre la casa è anche autosufficiente. anche io l’avevo già vista in questo articolo. molto interessante
http://www.bcasa.it/casa-ecologica-una-casa-nel-terreno-completamente-autosufficiente.html
Anche io avevo sentito parlare della cosa e come gli altri nutro qualche dubbio riguardo alla possibilità che quella casa possa essere costata solo 3000 sterline.
In Italia costruire qualcosa di simile è sostanzialmente impossibile.
[…] Ad attestare la notizia, Casa.it, il portale di annunci immobiliari, che ha scovato la strana dimora nella foresta e ne ha pubblicate le immagini https://blog.casa.it/2011/11/28/la-casa-degli-hobbit-e-green-e-costa-solo-3000-sterline/. […]
[…] seguito della saga, “Lo Hobbit“, esiste davvero. Il tutto è stato svelato dal blog Casa.it, che ci ha fatto conoscere un’abitazione interamente ecocompatibile realizzata in Galles dal […]
[…] seguito della saga, “Lo Hobbit“, esiste davvero. Il tutto è stato svelato dal blog Casa.it, che ci ha fatto conoscere un’abitazione interamente ecocompatibile realizzata in Galles dal […]
in italia solo le presse costerebbero di piu!
[…] La casa degli hobbit: è green e costa solo 3000 sterline. | Casa.it […]