La casa senza pareti
Gli spazi di questa abitazione, progettata dallo studio Tezuka Architects di Tokyo, si sviluppano su una superficie totale di 250 metri quadrati distribuiti su più livelli e supportati esclusivamente da un nucleo centrale e da una coppia di due colonne di acciaio estremamente sottili.
La parte della casa che sorprende di più è il piano terra: un ambiente unico, senza muri pensato e realizzato per integrarsi totalmente con lo spazio esterno del giardino su cui si affaccia a 360 gradi.
Questo straordinario esempio di architettura ed ingegneria si trova in uno dei 23 nuovi quartieri di della città, Shibuya-ku ed è un esempio di perfetta integrazione tra architettura, design e ingegneria.
Tutti gli altri ambienti e spazi della casa sono stati pensati in funzione della luce e degli spazi esterni: pareti di vetro che corrono intorno all’ edificio garantiscono luce naturale tutto il giorno in qualsiasi locale della casa.
[…] Casa.it […]
Perfetta, spettcolare!!
bellissimo concept house, ma girare in casa nudi/e (e indisturbati/e) non ha prezzo!
è bellissima…..l’idea della terrazza sul tetto …magnifica…..però…tropo futuristica per i miei gusti…non mi sentirei “a casa” in una casa del genere.A me piacciono le cose un più rustiche!!!!!!
bella! le fasce di alluminio esterne un po meno ci sarebe stato bene del legno..o pietra
molto bella la terrazza ..il soggiorno e il bagno
[…] Leggete tutto l’articolo qui! […]
bah…. la trovo disgustosamente postmoderna…assolutamente non connessa con le esigenze e il comune senso dall’abitazione di noi umani… diciamo un bell’esercizio tecnico da questo punto di vista riuscito…ma…
[…] blog.casa.it via Casa.it on […]