Il design salverà il mondo
Il progetto per il nuovo ospedale universitario danese di Odense è un progetto complesso e ambizioso il cui obiettivo è quello di creare un ambiente in grado di rispondere in modo moderno e avanzato alle esigenze di pazienti e studenti.
Da un lato dunque la sfida di poter ottimizzare e assicurare un elevato standard di assistenza, dall’altro quella di fornire una formazione sempre all’avanguardia che permetta di assicurare un elevato livello nel campo della conoscenza, nella ricerca e nello sviluppo.
La natura è al centro del progetto: i numerosi studi condotti a supporto di questa proposta hanno dimostrato che la natura ha un influsso positivo sul recupero dei pazienti. Tutti gli ambienti sono stati pensati anche in funzione dell’ambiente circostante: la struttura si estende su una superficie verde di 234,000 mq che risponde pienamente agli scopi della struttura.
L’ambiente circostante manterrà l’aspetto selvaggio naturale e la grande biodiversità di animali e piante. L’effetto curativo verrà anche creato dall’esperienza sensoriale del lussureggiante verde circostante, dai colori dei fiori, dalle increspature dell’acqua, dal cinguettio degli uccelli e il ronzio degli insetti e dalla luce naturale garantita grazie a grandi superfici vetrate.
La struttura è totalmente pensata in funzione di ecostostenibilità e funzionalità: l’acqua piovana verrà riutilizzata per il mantenimento del verde e parte dell’energia elettrica sarà ricavata da pannelli solari.
[…] Casa.it […]
[…] Il progetto per il nuovo ospedale universitario danese di Odense è un progetto complesso e ambizioso il cui obiettivo è quello di creare un… […]