Dove vivere in Italia?
Se gli italiani potessero scegliere dove vivere, la risposta sarebbe in città in grado di offrire maggiori opportunità lavorative sacrificando clima salubre, aria pulita e verde. Al nord ci sono le mete più ambite dove trasferirsi ma anche il mare sortisce un certo fascino e al sesto posto della classifica troviamo la Puglia.
E’ dunque l’esigenza di avere maggiori sbocchi professionali a guidare la scelta della regione in cui vivere; secondo l’indagine di Casa.it, al primo posto della classifica troviamo la Lombardia con il 24,3% delle preferenze espresse dai partecipanti alla ricerca. Seguono il Veneto con il 17% e l‘Emila Romagna con il 14,3% delle preferenze. A poca distanza, poi, si trovano Toscana, Lazio e Puglia.
Rispetto all’indagina precendente condotta nel 2008, inoltre, i valori su cui si concentra l’attenzione degli Italiani nella scelta di una zona piuttosto che un’altra, sono notevolmente cambiati: oggi, in testa ci sono maggiori opportunità lavorative, come evidente conseguenza della crisi economica di questi anni, la sicurezza, il verde, e a seguire pulizia e l’efficienza della rete dei trasporti.
La stessa ricerca poi mette in luce come si comporta la domanda di appartamenti in affitto e in vendita all’interno delle regioni scelte dagli italiani. Come illustrato nell’infografica, si riscontra un maggiore interesse verso l’affitto, preferito all’acquisto nella maggioranza delle zone indicate come preferite dal sondaggio. Solo la Lombardia riporta un trend positivo, pari a un +4%, nella richiesta di case in vendita, contro un -7,1% registrato dalla Toscana, –6,4% dal Veneto, -5,3% dalla Puglia, –4% dall’ Emilia Romagna e un più contenuto –3% dal Lazio.
Il mercato degli affitti, invece, conferma un andamento positivo con al primo posto per richieste l’Emilia Romagna (+14%) e il Lazio (+11,9%). Seguono il Veneto (+10,6%), la Lombardia (+8,2%), la Puglia (+7,7%) e, all’ultima posizione, la Toscana (1,6%).
Complimenti per la ricerca
[…] Casa.it […]