Prezzi in ribasso per gli immobili di più di 25 anni, stabili quelli di prestigio
Questo mese torniamo a parlare con Antonio Sansonetti, della Sansonetti Immobiliare di Fasano (BR), l’agenzia con cui abbiamo inaugurato la sezione del Blog dedicata alle interviste alle nostre Agenzie partner.
Ciao Antonio, innanzitutto ricordaci dove si trova la tua agenzia e da quanto tempo è sul mercato
La mia Agenzia Immobiliare si trova a FASANO (BR) e opera da 40 anni nel territorio dei TRULLI e delle Grotte, specializzati nella vendita delle MASSERIE pugliesi e dei TRULLI operante specialmente nei territori di Fasano, Locorotondo, Alberobello, Martina Franca, Monopoli, Cisternino, Ostuni.
Da quanto tempo utilizzate internet per promuovere i vostri annunci?
Utilizziamo internet per promuovere i nostri annunci da più di 10 anni
Avete anche un sito personale?
Sì, l’indirizzo del nostro sito è www.sansonettimmobiliare.it
Hai notato differenze interessanti tra il cliente che vi contatta via internet e quello che viene direttamente in agenzia? Sono più informati, più collaborativi…
Sì, esistono sicuramente differenze, specie se è il primo appuntamento, chi arriva in agenzia dopo aver visionato il nostro sito ha le idee più chiare perché è riuscito a fare una prima scrematura delle proposte.
Come valuti la situazione del mercato immobiliare nella tua regione/provincia/zona (per affitti e per vendita)
Fermo restando che il mercato mostra interesse all’acquisto di immobili (vedi stesso numero di visite al sito rispetto a 2 anni fa, prima della crisi, ma meno appuntamenti), gli immobili caratteristici o di pregio restano sostanzialmente fermi sul mercato.
Secondo gli articoli ha reso nota una stima secondo cui i prezzi del mercato immobiliare italiano nel 2011, nonostante la situazione economica del paese sia così in crisi, saranno stabili. Cosa ne pensi?
A mio parere ci saranno ancora ribassi, specie sugli immobili con vetustà superiore a 25 anni (non storici). Aggiungiamoci anche la difficoltà nell’approvvigionamento di mutui a causa dalle normative Basilea 2 e, prossimamente, Basilea 3 e la precarietà dei posti di lavoro…
C’è qualcosa che ti piacerebbe vedere su Casa.it: nuove funzioni, articoli, argomenti, approfondimenti…
Come già riferito alla direzione tecnica sarebbe giusto unificare le voci RESIDENZIALE e VACANZA dato che la ricerca della casa vacanza è mirata già selezionando la località.
Cogliamo allora l’occasione per anticipare che ci saranno presto belle novità sul versante “CASE VACANZA” che permetteranno una ricerca tematica specifica e una maggiore personalizzazione dell’annuncio pubblicato.