E ora Casa.it è anche sul tuo smartphone
Prima il nuovo sito internet, ora anche quello mobile. Casa.it ha sviluppato una versione mobile del proprio portale www.casa.it, che permette a chi desidera una nuova abitazione di monitorare migliaia di annunci presenti sul portale anche in mobilità.
Il sito mobile di Casa.it, accessibile da chiunque abbia un cellulare abilitato a Internet (iPhone, Blackberry, Nokia, Samsung e altri), dispone di un’innovativa interfaccia grafica studiata per consentire all’utente una ricerca efficace e veloce quando è lontano dal pc.
Con il motore di ricerca avanzato, basato sulla “ricerca naturale”, sarà possibile trovare gli immobili indicando l’indirizzo preciso, il comune, il cap e la provincia, e selezionando altri dettagli quali la fascia di prezzo desiderata e i metri quadrati.
Grazie alla sezione MyCasa gli utenti potranno consultare le ricerche effettuate e gli annunci immobiliari salvati sul pc anche tramite cellulare oppure prendere appunti direttamente sul proprio smartphone e rivederli in un secondo momento sul computer di casa. Sarà possibile, inoltre, aggiungere note sugli annunci salvati, visualizzarli in base a vendita o affitto e ordinarli per data di salvataggio, prezzo e località. Il nuovo Sito Mobile è ottimizzato anche per facilitare il contatto tra chi propone e chi cerca casa. Gli utenti potranno, infatti, contattare immediatamente dal proprio cellulare l’agenzia immobiliare, semplicemente cliccando sul numero di telefono indicato sull’annuncio. «Con questa importante novità vogliamo rendere ancora più agevole la ricerca della casa da parte degli italiani e, soprattutto, offrire una nuova modalità di ricerca a tutti coloro che hanno poco tempo da dedicare a questa importante attività» spiega Daniele Mancini, amministratore delegato di Casa.it. «Abbiamo riscontrato, infatti, che gli utenti mobile utilizzano il sito in qualsiasi momento della giornata, come ad esempio durante un viaggio in metro o in fila al supermercato. Da oggi chiunque abbia un cellulare con connessione a Internet potrà tenere sempre monitorato lo stato degli immobili che più gli interessano, salvarli all’interno dell’area dedicata Mycasa, contattare immediatamente l’agenzia e condividere tutte queste informazioni con amici e familiari tramite i social network. Già 500.000 user si avvalgono della versione mobile del sito». Se sei tra quelli che ce l’hanno, scrivici cosa ne pensi e mandaci le tue considerazioni.