Andrea Durante e l’importanza delle foto
Come si chiama la tua agenzia e dove si trova?
L’agenzia si chiama Immobiliare I Condotti e si trova a Pisa in zona Ghezzano
Che tipologia di immobili trattate?
Ci occupiamo di tutte le tipologie di immobili a 360° sia residenziali che commerciali, di prestigio e non.
Qual è il tuo metodo di lavoro?
Trattando immobili di diversi tipi è molto importante mantenerli organizzati nel modo migliore. Utilizzo un gestionale ad uso interno mentre per la pubblicazione online mi affido esclusivamente a Casa.it
Attraverso l’area riservata di Casa.it effettuiamo il caricamento e la pubblicazione manualmente in modo da avere un controllo totale sulle informazioni e le foto inserite
In che modo pubblicizzate i vostri annunci?
Pubblichiamo le nostre inserzioni sia su web che su giornali specializzati, il numero di contatti che arriva dall’uso combinato dei due mezzi è molto elevato.
L’ago della bilancia pende notevolmente a favore di internet con un rapporto di 1 a 50 anche se non tutti sono utili per concludere una transazione per noi è molto importante sentirli telefonicamente. In questo modo instauriamo un primo rapporto col possibile cliente e veniamo immediatamente riconosciuti come punto di riferimento per il mercato immobiliare della città. Chi non compra casa oggi potrebbe farlo domani, conoscendo già la nostra agenzia è molto facile che torni.
Molti contatti inoltre provengono dal minisito, una risorsa molto importante di promozione che si aggiorna in modo automatico ogni volta che inserisco annunci su Casa.it.
Qual è l’indirizzo?
Immobiliareicondotti.agenzie.casa.it visitalo che magari trovi una casa che ti interessa…
Vedo che hai moltissime foto e tutte di qualità, chi se ne occupa?
Principalmente io, vado sempre in giro con la macchina fotografica quando visito gli immobili che abbiamo in carico o che stiamo trattando.
Inizio a scattare già al momento dell’acquisizione approfittando del fatto che la casa è ancora arredata.
Questo è importante per fornire a chi viene in agenzia, o visita Casa.it, un’idea precisa di cosa significhi realmente vivere in quella tipologia di immobile.
Quindi le foto non servono solo per la pubblicazione online..?
No assolutamente, sono prima di tutto un promemoria per il sottoscritto. Trattando un vasto numero di immobili un riferimento visivo risulta necessario per ricordarsi le particolarità di tutti.
Inoltre quando un cliente viene in agenzia si trova maggiormente a suo agio parlando di qualcosa che può vedere, è più semplice spiegare cosa si sta proponendo con qualche foto in mano.
Su Casa.it le immagini procurano più contatti e forniscono agli interessati riferimenti utili per chiedere maggiori informazioni. Ricordare una bella foto è più immediato rispetto a un codice o il nome di una via.
Hai un’attrezzatura particolare per fare le foto?
No, utilizzo una semplice macchina digitale compatta, la tengo sempre in tasca e a ogni occasione la estraggo per scattare. Credo che la funzionalità del mezzo unita ad alcune piccole accortezze siano la chiave per fare buon uso di questa risorsa.
Cosa vorresti vedere su Casa.it?
Avendo parlato molto di foto suggerirei di implementare un sistema di caricamento delle foto più veloce.
Quello attuale funziona benissimo ma sarebbe bello poter caricare più foto contemporaneamente.
Ringraziamo Andrea per il tempo e i preziosi consigli dedicateci, chissà che in un breve futuro i tuoi suggerimenti non vengano seguiti.
Buongiorno, sono andata a guardare le fotografie, forse non ho cliccato sugli immobili giusti, ma ne ho trovate una media di tre ad appartamento, e non mi sembravano così particolari da meritare addrittra un articolo dedicato all’importanza delle immagini in una vendita.
Saluti.
paola faravelli
Buonasera, il Sig. Andrea ha ragione, anche io consiglio di realizzare un sistema che permetta l’inserimento di più foto contemporaneamente e che sia più veloce, perchè altrimenti l’operatore deve stare attaccato al monitor del computer finchè tutte le foto si sono caricate.
Saluti Giacomo
> Ricordare una bella foto è più immediato rispetto a un codice o il nome di una via.
Molto giusto, ottimi consigli!
A presto…
Scusate, ma nessuno ha guardato le fotografie? E poi mi sembra che abbiate scoperto l’acqua calda. Una bella foto è meglio del nome di una via?!? Ma dai? Come dire two gusti it’s meglio che one!
Stefania
Le foto possono piacere o meno… di certo è vero che in molti casi i siti delle agenzie immobiliari si concentrano più sul dare indicazioni delle caratteristiche della casa e molto meno nel farle vedere con chiarezza… il che è invece fondamentale, altrimenti l’online serve a poco… quindi ben venga chi fa uno sforzo in più per aggiungere immagini… come ha fatto Durante.