La Formula1 da sprint alle case di Monza
Sabato 11 e domenica 12 si scaldano i motori all’autodromo di Monza per il Gran premio d’Italia di Formula 1. Casa.it ha svolto un’indagine per capire quanto costa aggiudicarsi un «posto d’onore» in occasione dell’appuntamento automobilistico più atteso dell’anno, analizzando i prezzi medi al metro quadrato dei bilocali della nuova provincia di Monza e Brianza. Il risultato è di un mercato molto dinamico. Se infatti acquistare un appartamento di 80-100 metri può costare 2.800 euro al metro quadrato, essere al centro della scena ha ben altro prezzo: 3.800 euro al metro per un bilocale nel quartiere San Biagio a nord della città, 4.000 euro nelle vie del centro, 4.400 in zona parco e circa 5.000 euro nelle prossimità della Villa Reale.
Non è solo la possibilità di godere della corsa automobilistica senza scomode trasferte a dare valore alla città. Sono numerosi gli eventi che fanno di Monza una città altolocata e da sempre in cima alle quotazioni immobiliari dei dintorni di Milano: il parco (tra i più grandi d’Europa), concerti e performance teatrali nella cornice dell’antica villa di Piermarini, le belle strade del centro storico. «Monza si rivela una città sempre più attrattiva» spiega Daniele Mancini, amministratore delegato di Casa.it. «Eventi sportivi e manifestazioni culturali animano il tessuto urbano e rendono l’acquisto di un immobile in città un investimento di valore. In particolare, il Gran premio d’Italia è un appuntamento di fama internazionale che richiama numerosi appassionati o turisti spesso interessati ad acquistare casa a Monza. Le zone centrali e contigue al parco sono le più ambite».