Che autunno sarà
0Le vacanze stanno per finire e come tutti gli anni non mancano gli italiani che in previsione dell’autunno iniziano a guardare con attenzione al mercato immobiliare e a cercare appartamenti che facciano al caso loro nell’ottica dell’investimento. Anche perché i segnali di fiducia per il mercato che gli operatori avevano iniziato a intravedere già alla fine del 2009, si stanno confermando in questi primi otto mesi del 2010. Come fa notare Tecnocasa in una recente analisi di mercato, il basso costo dei mutui da una parte, la consapevolezza di prezzi ormai scesi di molto e venditori diventati più flessibili stanno muovendo di più il mercato. Risultato: secondo il primo gruppo di franchising immobiliare italiano, nelle grandi città i prezzi diminuiranno in media del 2% mentre nelle periferie il calo potrebbe attestarsi anche intorno al 4%. Nessuna inversione di tendenza, quindi, ma non era certo nelle attese. Una stabilizzazione del mercato, però, quella sì. Si può tirare un sospiro di sollievo? Ancora no. Ma in presenza di una situazione stabile anche a livello di occupazione e con una ripresa economica alle porte, si può pensare che anche il mercato immobiliare possa iniziare a rialzare la testa, per avviarsi verso l’inizio di un nuovo ciclo positivo solo nel 2011.