Intervista a Piero Sansottera
Per l’appuntamento “intervista alle agenzie” Casa.it questo mese ha intervistato Piero Sansottera titolare dell’immobiliare Gaia situata a Trecate in provincia di Novara.
Piero ci parla di come si sia modificato il mercato e il suo approccio ad esso nell’ultimo anno.
Ciao Piero, come si chiama la tua agenzia e dove si trova?
Si chiama immobiliare Gaia (Sito personale: http://immobiliaregaia.net), ed è situata a Trecate (NO), via Matteotti 49.
Che tipo di immobili trattate?
Principalmente residenziali nella zona di Trecate, Galliate, Romentino, Cerano, Novara.
Da quanto siete sul web?
Un annetto, ma l’agenzia è aperta ormai da dieci anni.
Cosa vi ha spinto a espandere il business sul web?
Sicuramente, la difficoltà per molte persone nell’ottenere mutui, a causa della crisi che ha investito l’Europa e tutto il mondo, si è fatta molto sentire nel nostro settore. La gente non ha a disposizione la liquidità degli scorsi anni e quindi non è più in grado di comprare casa serenamente.
Il problema è che con la diminuzione dei contatti, chi si rivolge a noi in cerca di casa non riesce a ottenere un finanziamento quindi, anche se realmente interessati, spesso si ritrovano impossibilitati dalla poca elasticità delle banche.
Con internet riusciamo a ottenere molti più contatti, aumentando così il bacino di possibili clienti e conseguentemente incrementando il numero di immobili venduti.
Solitamente veniamo contattati tramite le “richieste generiche” di Casa.it da persone in cerca di casa nella zona di Novara o in zone adiacenti a quelle in cui operiamo noi. Contattando direttamente questi utenti via telefono e fissando un appuntamento in agenzia modificano il loro iniziale interesse rivolgendolo alla nostra zona perché molto comoda e ospitale, soprattutto per chi vorrebbe vivere a Novara ma non solo.
Il lavoro in agenzia è quindi fondamentale per concludere i contratti?
Assolutamente sì ma non solo, tramite internet otteniamo il contatto iniziale ma tutto si sviluppa nei nostri uffici.
A Trecate abbiamo un’agenzia con cinque vetrine. Curiamo molto la nostra immagine, vogliamo infatti che i clienti capiscano fin da subito che siamo professionisti a cui ci si può affidare con fiducia.
Come già detto in questa sede è possibile che il cliente valuti, su nostro consiglio o suggerimento, immobili differenti da quelli individuati online sia per zona che per tipologia. Non si tratta di un cambio di idea, bensì , è la scoperta di qualcosa a cui non si era pensato.
Puoi stilare un bilancio dell’ultimo anno?
Ho trovato sicuramente un ottimo riscontro; le richieste di informazioni sono aumentate in maniera esponenziale e anche le vendite effettuate.
Abbiamo iniziato a pubblicare gli annunci sul web per arginare il calo di vendite e in breve non solo siamo tornati in media con gli anni precedenti ma abbiamo addirittura incrementato le transizioni portate a termine. Per fare tutto questo però bisogna essere bravi a saper sviluppare la richiesta stessa.
Non si può pensare che arrivino solo richieste che si trasformano in vendite effettuate, è necessario filtrarle, approfondirle, contattare e consigliare gli utenti che richiedono informazioni.
Il lavoro dell’agente è anche un lavoro di analisi e ricerca che deve essere svolto in maniera costante e professionale.