Intervista a Fabio Di Vittorio
Per il consueto appuntamento “intervista alle agenzie” nel mese di giugno lo staff di Casa.it si è recato a Milano dove ha intervistato Fabio di Vittorio, titolare e omonimo, dell‘agenzia “Fabio di Vittorio, gli immobili in fiera”.
Ciao Fabio, come si chiama la tua agenzia e dove si trova?
Si chiama “Fabio di Vittorio, gli Immobili in Fiera” ed è situata a Milano, come si intuisce dal nome, in zona fiera. In particolare nella vecchia zona che stanno rinnovando secondo il progetto di riqualificazione urbanistica di Citylife.
Il nome è stato scelto sia per ragioni di trasparenza (l’agenzia porta lo stesso nome di battesimo del titolare ndr) sia per dare l’idea che il mercato immobiliare è in movimento, proprio come una fiera.
Influisce la zona in cui siete con il tipo di immobili che trattate?
Principalmente trattiamo immobili residenziali, anche se a volte ci occupiamo anche di immobili commerciali. Ma direi che la zona non influisce in modo particolare sulla tipologia. Oltretutto abbiamo un approccio al mercato differente dalle altre agenzie, la priorità viene data sempre ed esclusivamente al proprietario dell’immobile al di là della tipologia di appartenenza. Quando una persona vuole vendere casa e si reca da noi cerchiamo attraverso un breve colloquio conoscitivo di capire quali siano le sue necessità.
Spesso capita che vengano richiesti i nostri servizi per case vacanza e seconde case, come per le tipologie non abbiamo una zona preferenziale, dipende sempre dove il proprietario ha allocato il suo immobile.
Hai detto che seguite il proprietario, in che modo?
In qualunque parte d’Italia sia l’immobile valutiamo assieme il prezzo e la strategia di vendita, si fa una stima su come possa essere venduto o pubblicizzato e cerchiamo delle realtà locali che ci possano aiutare a promuovere l’immobile per reperire l’acquirente.
Tra le strategie di vendita e promozione spicca sempre l’utilizzo di internet come strumento fondamentale per la gestione sia degli immobili che dei clienti.
Che rapporto hai con il web?
Considero internet come prima risorsa fin dagli albori del web, ci abbiamo creduto subito, siamo infatti clienti storici Casa.it.
Cerco di avere la massima presenza possibile sul web tenendo aggiornati gli annunci su Casa.it, il minisito e il sito personale.
Chi naviga arriva da solo a individuare il prodotto di proprio interesse e la selezione è immediata. I criteri di ricerca degli utenti sono molto rigidi e selettivi, conta moltissimo come si imposta l’annuncio. Ma se riesci a catturare l’attenzione del possibile acquirente, quando chiederà maggiori informazioni, sarà maggiormente interessato e soprattutto avrà già un’idea chiara dell’immobile proposto.
Ciò che conta è come si illustra il prodotto, come si descrive e la cura con cui si imposta il messaggio.
A volte facciamo delle azioni mirate, mail per portare a conoscenza in un territorio un prodotto in vendita. Queste mail non sono indirizzate solo ai possibili acquirenti ma anche alle agenzie della zona così da poter collaborare con loro nella vendita dell’edificio.
Quindi consideri la collaborazione un aspetto molto importante del tuo lavoro?
Assolutamente sì, per esempio nella mia agenzia siamo in tre ad occuparci della presenza online e della gestione dei clienti.
Con noi collabora anche Paola Marella mediatrice immobiliare e conduttrice del fortunato programma
“Cerco casa… disperatamente” in onda su discovery channel in cui la professionista aiuta i potenziali acquirenti di case a trovare quella giusta per loro senza cadere in tranelli.
Abbiamo lo stesso modo di gestire i clienti, mettendo al primo posto la correttezza e la professionalità in modo che i clienti possano avere fiducia in noi.
La strada è stata lunga ma ora a distanza di anni la maggiore soddisfazione è veder tornare vecchi clienti ancora soddisfatti dell’acquisto effettuato con noi. In molti ci consigliano ai loro conoscenti e ciò aiuta ad aumentare il passaparola e di conseguenza le occasioni di business.
Ringraziamo Fabio di Vittorio per la disponibilità e, da parte di tutto lo staff di Casa.it, inviamo un sincero e condiviso augurio per continuare la sua attività con questo spirito collaborativo che lo contraddistingue.