Tutti in vacanza in Toscana e Liguria
Toscana e Liguria restano per il terzo anno consecutivo le Regioni più richiesta da chi vuole comprare una casa per le vacanze. In particolare nelle province di Grosseto e Savona. È quanto risulta dall’ultima indagine svolta dall’Osservatorio di Casa.it.
La Sardegna riconquista invece la terza posizione in classifica dopo essere stata superata nel 2009 dall’Emilia Romagna, ed è l’area di Olbia Tempio a spopolare. L’Emilia Romagna segue comunque a stretto giro e in Riviera gli Italiani puntano sul divertimento della provincia di Rimini. Il Lazio perde una posizione ma resta nella Top 5 delle regioni più amate per le vacanze e le richieste d’affitto si concentrano in particolare nell’area di Latina.
Nelle successive 5 posizioni della Top 10 si susseguono Veneto, Puglia, Sicilia, Marche e Abruzzo. Veneto e Puglia, che nel 2009 avevano perso terreno rispetto alle richieste del 2008, quest’anno riguadagnano posizioni, con le province di Venezia e Lecce al centro della scena. La Sicilia perde due posizioni rispetto al 2009 con Trapani quale principale area d’attrazione. Le Marche, che lo scorso anno si erano collocate al 5° posto, sono ora in 9° posizione con la provincia di Ascoli Piceno al vertice tra le aree turistiche più gettonate.
Per il terzo anno consecutivo l’Abruzzo si mantiene stabile al 10° posto e quella di Pescara risulta essere la provincia più ambita. A prescindere dalla classifica regionale, l’analisi delle province più richieste in tutta Italia sovverte l’ordine al podio: in prima posizione l’area di Olbia-Tempio, una nuova rivelazione che non configurava nelle Top 10 del 2008 e 2009 e dove spopolano Golfo Aranci, Palau e S. Teresa Di Gallura. Seconda classificata la provincia di Savona, in cui località di grande interesse sono Alassio, Pietra Ligure e Bergeggi. Terza sul podio l’area di Grosseto, con Castiglione Della Pescaia, Capalbio e Argentario al centro della scena. Seguono le località turistiche delle province di Venezia, Latina, Lucca, Rimini, Lecce, Genova e Livorno.
Emerge quindi chiaramente l’amore degli Italiani per Toscana e Liguria, dove si concentrano cinque delle province più desiderate per l’affitto di una casa vacanze. “Al di là delle differenze di prezzo che variano di provincia in provincia, anche in funzione della tipologia di immobile e dei servizi offerti dalle aree turistiche, le case vacanze restano una soluzione ideale per gli italiani che non intendono rinunciare alle ferie, nonostante le ristrettezze economiche”, ha commentato Daniele Mancini, Amministratore Delegato di Casa.it. “Affittare un casa al mare permette infatti di ammortizzare i costi, per questo anche una regione piuttosto cara come la Toscana riscuote comunque grande successo, come testimonia il consueto picco di richieste d’affitto durante i mesi estivi”.