A Palermo per vendere casa servono sei mesi
Ci sono città come Palermo, dove per vendere un appartamento possono servire anche 186 giorni. O comuni della provincia di Verona dove riuscire a disfarsi della propria casa prima di 236 giorni sembra essere un’impresa.
In media, però, in Italia alla fine di aprile servivano 152 giorni per mettere a segno una compravendita, quattro in meno rispetto a gennaio. Lo indica un’analisi realizzata dall’Ufficio Studi Tecnocasa che ha preso in esame l’andamento dei tempi medi di vendita degli immobili negli ultimi quattro mesi nelle grandi città e nei rispettivi hinterland oltre che nei capoluoghi di provincia.
Risultato: gli ultimi dati ci dicono che nei centri principali le tempistiche di vendita sono intorno a 152 giorni contro i 156 registrati quattro mesi fa. I tempi di vendita nei capoluoghi di provincia, invece, hanno una media di 174 giorni contro i 167 di gennaio e infine i comuni dell’hinterland delle grandi città che hanno fatto registrare 197 giorni contro i 188 di gennaio.
Nei primi quattro mesi dell’anno si evidenzia quindi una sostanziale stabilità nelle grandi città ed un leggero aumento nei capoluoghi di provincia e nei comuni dell’hinterland. Da notare come nelle realtà metropolitane i tempi siano più brevi rispetto alle altre, grazie ad un maggior dinamismo del mercato. In particolare, Palermo, Verona e Bari sono le città in cui i dati sono maggiori con 187, 181 e 157 giorni. Tra i comuni dell’hinterland la tempistica maggiore si registra nella province di Verona (236 giorni) , Palermo (223 giorni) e Genova (211 giorni).
[…] articolo di inizio maggio del blog di casa.it (leggi qui) indica che in media a fine aprile sono necessari 152 giorni per vendere il proprio immobile, […]