Per la Fiaip serve una spinta al mercato delle case vacanza
Spingere il mercato delle case vacanza !
L’appello viene dalla Federazione italiana agenti immobiliari professionali.
È necessario un approccio innovativo e moderno che faccia crescere il Turismo per recuperare il gap con gli altri paesi europei, dice la Federazione, e questo obiettivo è raggiungibile attraverso l’ampliamento e l’integrazione dell’offerta di seconde case.
Così Paolo Righi, presidente nazionale Fiaip, si è esposto parlando agli esponenti istituzionali e alla platea di operatori italiani e stranieri che operano nel Real estate, nei fondi immobiliari e nel intermediazione immobiliare presenti a Venezia alla Conferenza di inaugurazione di Tre – Tourism Real Estate il primo Expo – Conference del settore immobiliare turistico in corso all’Arsenale di Venezia che ha aperto i battenti il 15 aprile e che sarà punto di incontro per gli operatori del settore fino a domenica prossima.
«Oggi – continua Paolo Righi – è necessario riflettere nel complesso su nuovi provvedimenti a 360° per il settore del turismo, che tengano conto di chi è quotidianamente in contatto con le famiglie italiane e gli investitori stranieri. In quest’ottica è bene che il Governo ripensi ad una tassazione separata per i redditi da locazione per le seconde case».
Righi, intervenendo a Venezia, ha evidenziato come in Italia sono presenti 3 milioni di seconde case (case vacanza), gestite per il 70% da agenzie immobiliari, che non fanno ancora parte della filiera del Turismo. La Fiaip lavorerà nei prossimi mesi per rilanciare quest’ipotesi di integrazione per la ricettività della filiera, allo scopo di favorire l’incoming turistico del Belpaese.