Un progetto dell’esecutivo dovrebbe rendere più facile la ricerca delle normative esistenti, ivi comprese le leggi sulla casa. Si tratta di mormattiva.it, un portale messo a disposizione dei cittadini per trovare la legge giusta per ogni evenienza.
Dovrebbe essere più facile d’ora in poi trovare tutte le leggi sulla casa, grazie al nuovo portale normattiva.it voluto dal Governo.
Naturalmente i testi presenti nella banca dati “Normattiva” non hanno carattere di ufficialità, essendo l’unico testo ufficiale e definitivo quello pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Italiana a mezzo stampa.
Lo precisano la Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. che declinano ogni responsabilità per eventuali errori o imprecisioni, nonché di danni conseguenti ad azioni o determinazioni assunte in base alla consultazione del portale.
Il portale dovrebbe essere aggiornato in tempo reale, ed è ciò che più conta.
Naturalmente abbiamo provato il servizio.
Abbiamo immesso nella stringa di ricerca generica le parole “Piano Casa”, senza virgolette e senza nessun’altra indicazione di data ecc. e il risultato è quello che riportiamo di seguito.
Risultati per Piano Casa
LEGGE 23 dicembre 2009, n. 191 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2010). (09G0205) (GU n. 302 del 30-12-2009 – Suppl. Ordinario n.243 )
DECRETO LEGISLATIVO 3 agosto 2009, n. 106 Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. (09G0119) (GU n. 180 del 5-8-2009 – Suppl. Ordinario n.142 )
DECRETO-LEGGE 28 aprile 2009, n. 39 Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009 e ulteriori interventi urgenti di protezione civile. (09G0047) (GU n. 97 del 28-4-2009 )
LEGGE 27 febbraio 2009, n. 14 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2008, n. 207, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti. (GU n. 49 del 28-2-2009 – Suppl. Ordinario n.28 )
LEGGE 28 gennaio 2009, n. 2 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, recante misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale. (GU n. 22 del 28-1-2009 – Suppl. Ordinario n.14 )
DECRETO-LEGGE 20 ottobre 2008, n. 158 Misure urgenti per contenere il disagio abitativo di particolari categorie sociali. (GU n. 246 del 20-10-2008 )
DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita’, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria. (GU n. 147 del 25-6-2008 – Suppl. Ordinario n.152 )
DECRETO-LEGGE 27 maggio 2008, n. 93 Disposizioni urgenti per salvaguardare il potere di acquisto delle famiglie. (GU n. 124 del 28-5-2008 )
DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81 Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. (GU n. 101 del 30-4-2008 – Suppl. Ordinario n.108 )
LEGGE 24 dicembre 2007, n. 244 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2008) (GU n. 300 del 28-12-2007 – Suppl. Ordinario n.285 )
LEGGE 2 aprile 2007, n. 40 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 gennaio 2007, n. 7, recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attivita’ economiche e la nascita di nuove imprese. (GU n. 77 del 2-4-2007 – Suppl. Ordinario n.91 )
LEGGE 8 febbraio 2007, n. 9 Interventi per la riduzione del disagio abitativo per particolari categorie sociali. (GU n. 37 del 14-2-2007 )
LEGGE 27 dicembre 2006, n. 296 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007). (GU n. 299 del 27-12-2006 – Suppl. Ordinario n.244 )
LEGGE 23 dicembre 2005, n. 266 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006). (GU n. 302 del 29-12-2005 – Suppl. Ordinario n.211 )
LEGGE 30 dicembre 2004, n. 311 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005). (GU n. 306 del 31-12-2004 – Suppl. Ordinario n.192 )
DECRETO LEGISLATIVO 19 febbraio 2004, n. 59 Definizione delle norme generali relative alla scuola dell’infanzia e al primo ciclo dell’istruzione, a norma dell’articolo 1 della legge 28 marzo 2003, n. 53. (GU n. 51 del 2-3-2004 – Suppl. Ordinario n.31 )
LEGGE 24 dicembre 2003, n. 350 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2004). (GU n. 299 del 27-12-2003 – Suppl. Ordinario n.196 )
LEGGE 19 agosto 2003, n. 260 Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di stabilizzazione e di associazione tra le Comunita’ europee ed i loro Stati membri da una parte, e la ex Repubblica jugoslava di Macedonia dall’altra, con Allegati, cinque Protocolli, atto finale e dichiarazioni, fatto a Lussemburgo il 9 aprile 2001. (GU n. 215 del 16-9-2003 – Suppl. Ordinario n.151 )
LEGGE 11 luglio 2002, n. 151 Ratifica ed esecuzione dell’Accordo di coproduzione cinematografica tra il Governo della Repubblica italiana ed il Governo della Repubblica Federale di Germania, con allegato, fatto a Roma il 23 settembre 1999. (GU n. 174 del 26-7-2002 )
LEGGE 27 ottobre 1997, n. 372 Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per l’anno finanziario 1997. (GU n. 254 del 30-10-1997 – Suppl. Ordinario n.225 )
LEGGE 4 marzo 1997, n. 66 Ratifica ed esecuzione dell’accordo europeo che istituisce un’associazione tra le Comunita’ europee ed i loro Stati membri, da una parte, e la Repubblica di Lituania, dall’altra, con cinque protocolli, venti allegati e atto finale, fatto a Lussemburgo il 12 giugno 1995. (GU n. 70 del 25-3-1997 – Suppl. Ordinario n.61 )
LEGGE 8 agosto 1996, n. 419 Disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle aziende autonome per l’anno finanziario 1996. (GU n. 188 del 12-8-1996 – Suppl. Ordinario n.135 )
…
Particolare interessante: ogni legge restituita dalla ricerca risulta cliccabile (esempio: LEGGE 30 marzo 1981, n. 119).
E’ quindi possibile reperire immediatamente il testo delle leggi inserite nel portale, con grande vantaggio per chi deve avere sottomano la normativa vigente.