Intervista a Gianni Verrando
Mese dopo mese continua il nostro viaggio alla scoperta delle agenzie italiane. Abbiamo intervistato per questo appuntamento il Sig.Gianni Verrando titolare dell’agenzia immobiliare De Amicis situata a Bordighera in provincia di Imperia.
Ciao Gianni, visto che siamo in primavera inoltrata e tu ti trovi in una zona tipicamente turistica ne approfitto, in vista dell’estate, per chiederti che città è Bordighera?
Qui c’è un clima ottimo, mite in estate e temperato in inverno. Si sta quindi benissimo e, a conferma di questo, abbiamo una stagione turistica di 12 mesi!
Fin dai primi del ‘900 la città è stata meta del turismo inglese di alto livello e questo ha portato a un’edificazione importante di alberghi e ville di prestigio durante il secolo scorso.
E tu che tipologia di immobili tratti?
Essendo la zona turistica trattiamo prevalentemente seconde case o case vacanza.
Raggiungere Bordighera dal Piemonte o dalla Lombardia è estremamente semplice e da queste regioni arrivano moltissimi clienti.
Avrete quindi anche moltissimi affitti da gestire?
In realtà sono meno di quello che potrebbe sembrare, essendo una zona ricca di immobili di prestigio trattiamo prevalentemente questa tipologia, chi acquista infatti difficilmente cede la propria abitazione di lusso in affitto anche trattandosi quasi sempre di seconda casa.
Chi acquista ha piacere di avere a propria esclusiva disposizione l’appartamento di lusso piuttosto che la villa. A Bordighera si viene tutto l’anno anche solo per passare un week end in relax immersi nella natura.
Da quanto è sul mercato la tua agenzia?
L’agenzia esiste fin dal 1974, ormai abbiamo un’esperienza trentennale nel campo immobiliare e lo abbiamo visto crescere ed evolversi come pochi altri e noi con lui.
Come si lavorava allora?
Ricordo che quando aprimmo nel 1974 l’unico modo per farsi conoscere era avere una vetrina e per catturare l’attenzione dei passanti facevamo cartelli scritti col pennarello.
Dalla scrittura a mano siamo passati ai cartelli stampati e ai primi giornali di annuci, poi il fax, i cellulari, il web, siamo progrediti con la tecnologia.
Ora riusciamo a ottenere molti più contatti e a fornire un servizio migliore al cliente.
Vista l’esperienza sei la persona più adatta per consigliare alle altre agenzie come creare un annuncio efficace.. Ci puoi fornire qualche linea guida?
Innanzitutto bisogna prestare moltissima attenzione alla descrizione dell’immobile.
Se ci fate caso sulla carta stampata gli annunci sono tutti molto simili, ad esempio:
“Garibaldi via ad.ze, 3 locali più cucina abitabile, bagno, balcone e cantina.”
Con questi pochi parametri è possibile creare annunci riferiti a tutti gli immobili in vendita.
Con internet invece è possibile fornire oltre a queste informazioni fondamentali anche descrizioni più dettagliate sullo stabile e la zona in cui si trova e soprattutto l’inserimento di foto a corredo dell’annuncio è estremamente facile ed efficace.
I clienti che arrivano in agenzia hanno così un’idea già chiara dell’immobile a cui sono interessati e sono molto più motivati rispetto a coloro che si presentano in agenzia avendo letto solo un annuncio testuale.
Anche la mappa è importantissima, grazie agli strumenti forniti da Casa.it e dal web in generale è possibile scoprire facilmente se nella zona dell’immobile sono presenti i servizi a cui siamo interessati.
Grazie a queste piccole accortezze ricevo molti contatti non solo dalla Liguria ma da tutta Italia… e anche dall’estero, il mio sito è disponibile in 4 lingue e contatti importanti per immobili di prestigio molto costosi arrivano spesso da oltreoceano o dall’est.
Grazie mille per i consigli e la disponibilità e complimenti per lo spirito con cui ti tieni costantemente aggiornato.