Come si evolve il lavoro dell’agente immobiliare
Questo mese Casa.it ha intervistato il Sig. Francesco Beraldo che ci racconta di come si stia evolvendo il ruolo dell’agente immobiliare.
Ciao Francesco, come si chiama la tua agenzia e dove si trova?
Noi ci troviamo in Veneto con quattro agenzie con la stessa denominazione: Garden immobiliare. Sul sito http://www.gardenimmobiliare.com/ è possibile vedere dove è situato precisamente ogni ufficiO e le 4 città in cui siamo presenti sono Gardigiano Mogliano (VE), Mestre (VE), Treviso (TV) e Jesolo (VE).
Il campo d’azione delle quattro agenzie si è esteso nel corso degli anni, sia come oggetto dell’intermediazione che come zona di influenza, trattando aziende, capannoni, uffici, terreni, sia agricoli che residenziali, interi complessi immobiliari e singoli appartamenti in tutto il territorio veneziano, trevigiano, sia in luoghi di mare che di montagna.
Trattiamo affitti e compravendite che vanno da piccoli appartamenti, case ed uffici, alle grandi ed importanti ville venete.
L’ampia scelta di cui disponiamo permette di soddisfare le esigenze sia di chi cerca casa che dei proprietari di immobili che trovano da noi immediato riscontro alle esigenze di vendita.
Come fate a gestire questo network essendo ogni sede in una città differente?
Consapevoli dell’importanza del Web, utilizziamo molto internet, come strumento pubblicitario e di comunicazione, che ci consente di accedere ad un numero potenzialmente illimitato di possibili clienti.
Per questo motivo abbiamo assunto una persona che si dedica esclusivamente alla gestione degli annunci on-line di tutte e quattro le sedi, con il supporto di adeguati strumenti informatici, che facilitano l’inserimento degli annunci.
Prima del web come facevate? Questo mezzo ha quindi cambiato il vostro modo di lavorare?
L’agente immobiliare si sta trasformando sempre di più in un infomediario, sta finendo l’era in cui lo stesso girava alla cieca in giro per la città, bussando alle porte o attaccando volantini.
Se una volta l’agente immobiliare veniva interpellato principalmente per la sua ampia conoscenza del mercato, oggi per i clienti, questo elemento non è più sufficiente, poiché essi richiedono un livello superiore nella qualità del servizio offerto loro.
Grazie a internet, infatti, le notizie riguardanti il mercato immobiliare sono alla portata di tutti ma solo un professionista del settore è in grado di interpretarle e adattarle in modo da soddisfare le esigenze del singolo cliente.
L’infomediario è quindi colui che utilizza le nuove tecnologie per restare aggiornato e recuperare quante più informazioni possibili riguardanti il mercato e gli immobili presenti nella propria zona di interesse.
Una volta l’agente immobiliare doveva camminare per le strade della città e affidarsi a quanto veniva raccontato allo stesso da architetti, geometri, conoscenti e persone di strada fidate.
Sebbene molto poetico questo sistema nel 2010 si rivela estremamente sconveniente in quanto grazie al web è possibile recuperare un numero notevole di informazioni, decisamente più dettagliate e veritiere, direttamente dal proprio ufficio.
Al giorno d’oggi l’agente immobiliare offre un servizio completo volto ad accompagnare e seguire con costanza e dedizione la clientela, a reperire le notizie riguardanti le procedure di acquisto, a valutare con il cliente l’immobile a cui è interessato e le sue condizioni direttamente attraverso internet.
In questi ultimi anni abbiamo assistito all’affermarsi dei social network come nuove piazze virtuali in cui scambiare idee e opinioni. Voi li utilizzate?
Essere presenti sui social network è fondamentale e come agenzia abbiamo un profilo su Facebook con oltre 1.600 contatti. Questo strumento ci permette di instaurare un contatto sempre più stretto con i nostri clienti e avviare un processo di fidelizzazione reciproco.
Credo comunque che il loro utilizzo sia limitato a un aspetto non collegabile direttamente al piano professionale,in quanto questi strumenti sono nati per motivi ludici e le persone che li utilizzano cercano, in essi, principalmente un elemento di svago.
Magari in futuro nasceranno social network del settore in cui questo processo di scambio informazioni sarà ancora più facilitato.
Il Sig.Francesco Beraldo è amministratore delegato del network di agenzie Garden Immobiliare presente a Gardigiano Mogliano, Mestre, Treviso, Jesolo
Caro Francesco, anch’io mi definisco “infomediario” anche perché non avendo un’agenzia su strada, ma un piccolo ufficio, ho incentrato la mia attività su internet. Ho ancora tanta esperienza da maturare, però ti posso dire che qualche piccolo segnale l’ho recepito. Insomma, guardiamo avanti e cerchiamo di stare al passo con i tempi.
Grazie.
Dott.ssa Milena Franzese
LUNAE HOME – Agenzia immobiliare
Egregio Francesco, sono pienamente in sintonia, ho un’agenzia da poco attiva, e concentro la mia attività promozionale soprattutto su Internet, anch’io come la collega di Luna Home ho ancora tanta esperienza da maturare, ma in effetti ho l’impressione che la nostra attività si sviluppi in codesta direzione di infomediatore e non solo di semplice attività mediatrice.Distinti saluti.
Antonio Basciano
ABSTUDIO-BASCIANO Intermediazione Immobiliare/Finanziaria
Ciao Francesco, sono pienamente d’accordo con te o meglio, grazie ad “alcune” chiacchierate con te, hai stimolato il mio “mono neurone immobiliare” sull’importanza di essere nella rete. Il web oggi da parecchie opportunità sia nel reperimento di immobili ma anche e sopratutto di richieste. Alla base di tutto c’è cmq un nuovo sistema operativo, un nuovo approccio con il pubblico, è vero, l’agente immobiliare diventa “infomediario”. I social network sono il “passa parola” moderno, il “ti mando un amico” quindi credo anche in questo strumento e ci stiamo investendo tempo per entrarci. Perchè per essere in rete non servono soldi, contrariamete ai media tradizionali, ma tempo ed apertura mentale o meglio “più neuroni immobiliari”.
A presto “Guru Infomediario”
Massimo Michielan – Planning Pool
Carissimi Colleghi, mi permetto di fare un altro piccolo intervento in quanto oggi è importantissimo, prima di tentare le varie strade (internet, ecc.), metterci in testa che dobbiamo dedicare tempo anche alla formazione.
A tal proposito, una decina di giorni fa, ho partecipato ad una giornata formativa organizzata da una società che segue non solo grandi marchi, ma anche piccoli imprenditori.
Vi posso assicurare che il prezzo richiesto, in rapporto all’apertura mentale che apporta questo workshop, molto pratico, è davvero irrisorio.
In quella occasione c’erano grandi professionisti vari, ma la cosa che mi ha stupito, positivamente, è stata quella di sapere che altri colleghi del settore immobiliare e intermediari creditizi, hanno deciso di prendersi una giornata per capire meglio come affrontare questo periodo che tutti diciamo “in crisi”, pur essendo in giro una maggiore liquidità, che noi non riusciamo ad intercettare per la nostra visione limitata.
Alla base dei nostri successi c’è il metodo, la conoscenza del mercato, ma soprattutto di noi stessi.
Vi invito tutti a partecipare a questo corso.
Se volete saperne di più contattatemi pure: info@lunaehome.it.