L’impronta del designer crea, quella del visitatore modifica
Si scaldano i motori per il salone del mobile di Milano che si terrà tra il 13 e il 18 aprile 2010. E la tecnologia la farà da padrone nelle novità che verranno presentate nei padiglioni della Fiera di Rho, ma anche negli eventi del fuori salone.
Come quello dello Studio Light di via Savona a Milano, dove dal 13 al 18 aprile va in scena l’evento Fuorisalone DeSignum_Designum, un gioco a tutta tecnologia trasformato in strumento interattivo per la comunicazione che consentirà agli ospiti dell’evento di improvvisarsi designer per qualche istante.
Lo studio MarcArch, ideatore dell’evento che serve a presentare gli arredi già progettati per Florida, Martex, ArteRovereAntico o Palazzetti, affida a un software il battesimo del nuovo prototipo di cucina Objet.
Il programma, scaturito da un’idea dello stesso MarcArchStudio, si apre sfiorando uno dei molti display touch screen sistemati nelle cinque sale di Designum e attraverso una serie di semplici comandi consente di lavorare virtualmente sul prototipo cambiando la sua forma e i suoi colori. Ma anche se si tratta di un gioco con cui lo studio intende sposare “l’impronta del designer con quella dei visitatori”, i suoi risultati sono visibili in un documento che i partecipanti riceveranno via mail. Potendo così contribuire a creare la cucina firmata da grandi designer.