Se George Clooney fosse il mio vicino di casa…
Chiudete gli occhi e pensate a chi sarebbe il vostro vicino di pianerottolo ideale. O a chi vorreste incontrare non appena le porte del vostro ascensore si aprissero. Secondo l’ultimo sondaggio svolto da www.casa.it, gli italiani sono sensibili al fascino di attori e sportivi e sognano di vivere sotto il loro stesso tetto o quantomeno nelle loro immediate vicinanze.
Il vicino più ambito? Senza dubbio George Clooney (22%): non è un caso infatti che la paventata notizia di un suo trasloco da Laglio (in provincia di Como) ha creato scompiglio: dal momento che il valore di case e appartamenti nei dintorni della sua villa risente positivamente della sua presenza, non deve sorprendere se i sindaci fanno a gara per aggiudicarselo come cittadino onorario. Se George Clooney fa impazzire le donne, Monica Bellucci è al secondo posto tra i vicini più ambiti (20%), con buona pace dei maschietti: anche sfoggiando il suo nuovo pancione, l’attrice resta un sex symbol per eccellenza e un emblema della femminilità mediterranea.
E per non scontentare né lei, né lui, la coppia ideale che gli italiani sognerebbero di avere tra i vicini di casa sono Angelina Jolie e Brad Pitt (17%): i recenti rumours sulle loro vicende amorose hanno lasciato con il fiato sospeso milioni di italiani che adorano la famiglia multietnica. E nella Top 5 degli attori-vicini ideali rientrano anche Johnny Depp (16%), che è riuscito a rendere attraente perfino l’insolito Cappellaio Matto della nuova Alice di Tim Burton e Jennifer Lopez (13%), che ha recentemente deciso di omaggiare l’Italia con una cover di Mina.
Per quanto riguarda gli sportivi sembra che gli italiani puntino sulla simpatia, sognando vicini come Gennaro Gattuso (27%) e Francesco Totti (22%). Solo dopo i due calciatori italiani si posiziona un altro grande del calcio sempre al centro della scena: David Beckham (14%), a cui a breve verrà perfino dedicata una biografia a fumetto.
Certo, sognare non costa nulla, ma poi nella realtà in pochi hanno la possibilità di incrociare un vip sulle
scale o di parlarci dal balcone e con i vicini reali bisogna avere fortuna, perché pur senza i vizi e le manie dei famosi, potrebbero rendere la vita un vero tormento. Se si parla di persone comuni, gli italiani preferiscono la vicinanza degli anziani (22%) piuttosto che quella degli studenti (2%) e tra i possibili vicini di casa non sono ben visti proprietari di animali domestici (14%) e famiglie con bambini piccoli (11%).
Insomma sembra che gli italiani anelino a pace e riposo e non mostrino simpatia verso possibili fonti di rumore, grida festaiole, latrati o pianti che siano. E contrariamente alla natura socievole e solare tradizionalmente attribuita agli abitanti del Belpaese, se proprio dovessero scegliere tra personaggi non particolarmente indicati come vicini, preferirebbero tipi timidi e introversi (38%), in modo da non doversi sentire a tutti i costi in obbligo di socializzare. Il desiderio di riservatezza avrebbe quindi la meglio sullo spirito conviviale degli Italiani e se alla privacy bisogna rinunciare allora è meglio farlo per un vicino vip.