A Parma il mercato non delude
I prezzi delle case a Parma nel primo semestre del 2009 sono scesi di un solo punto percentuale. Il mercato, insomma, ha retto secondo le rilevazioni di Tecnocasa.
Le abitazioni più prestigiose restano quelle del centro storico (in particolare intorno a via Farini) e nella zona di Cittadella dove molti investitori acquistano case e uffici da mettere a reddito. I tagli più ricercati sono sempre i trilocali a partire da 150 metri quadrati che, in queste zone, costano circa 4 mila euro al metro per l’usato e tra i 6.500 e i 7.000 euro al metro per il nuovo. Ma non è solo la compravendita a rendere questi quartieri interessanti. A tirare su il mercato è anche il business degli affitti che registra una buona richiesta da parte di studenti universitari e di coloro che lavoreranno poi nella sede dell’Authority alimentare, prossima a partire: per un bilocale di 55 metri quadrati si spengono circa 750 euro al mese.
È in ripresa anche il mercato immobiliare dei quartieri di Baganzola (meglio servito), Fognano e Vicomero (più isolati) situati alla periferia della città dove le giovani coppie sono state attirate da prezzi più bassi che si aggirano intorno ai 2 mila euro al metro quadrato.
Nella zona orientale di Parma, in particolare nei quartieri di Sidoli, Picasso e nell’area che si sviluppa intorno a via Emilio Lepido, al contrario, gli acquirenti sono di livello medio-alto. Nei primi sei mesi dell’anno le operazioni per importi compresi da 150 a 200 mila euro sono diminuite mentre quelle comprese tra 250 a 400 mila euro sono aumentate.
Ad andare per la maggiore è stata anche la zona del Palasport, molto apprezzata da acquirenti più trasversali (dalle giovani coppie agli investitori) perché offre condomini con buon livello di rifiniture, box e spazi verdi.
Un po’ come nella periferia nord della città (via Corini, via Venezia) dove si registra un mercato immobiliare residenziale con palazzi degli anni ’70, aree di verdi, attività commerciali e dove per un buon usato si spendono mediamente intorno a 2.200 euro al metro quadrato. Tutta la zona è particolarmente apprezzata per la vicinanza alla Stazione e alla tangenziale, due buoni motivi per attirare anche molte famiglie di ceto medio interessate a prendere una casa in affitto: un bilocale in questa zona richiede in media 500 euro al mese.